Frammenti
Ottobre 2018. “Frammenti” è il secondo atto di una trilogia dopo Poche storie di inediti che Barbara ha deciso di comporre sui temi che interessano l’animo le scelte e la vita delle persone.
Dieci tracce per dieci storie che raccontano i mille modi di viaggiare con la fantasia, nel passato, nella fede, nell’amore… E’ il percorso di tutti coloro che dopo essersi assunti la responsabilità della propria vita decidono di camminare nel rispetto delle scelte fatte.
Il produttore Vanni Lodi, suo compagno da sempre che crede nelle sue capacità e la sostiene si è avvalso della collaborazione di musicisti come Elia Garutti (chitarre), Alessandra Fogliani (tastiere), Giulio Saltini (tastiere), Stefano Bussoli (batteria), Gianluca Calò (basso), Sandro Comini (trombone), Vania Gentile (oboe), Alessio Alberghini (sax), Alberto Fontana (fonico), Luca Zannoni (compositore del brano “Tra terrae cielo”), Alberto Francesco Culotta (autore del testo di “Divo del passatempo”).
Tra terra e cielo. E’ l’immagine sublime di un equilibrista che attraversa il mondo su una corda immaginaria, impegnandosi a raggiungere chiunque lo cerchi.
Essere perfetto. Racconta quanto l’ umana follia sia responsabile delle catastrofi che ci circondano.
Frammenti. Camminare cercando di scoprire quanto sia bella la nostra terra, ascoltare la voce di chi affonda i ricordi i un passato per noi troppo lontano, fermarsi sotto un ulivo sapendo che ogni foglia ha un frammento di storia da raccontare.
Storia di un amico. E’ il viaggio ogni anima dilaniata dall’incertezza sull’esistenza o meno di Dio, che cerca la verità dibattendosi tra credo e raziocinio.
Potestas vitae potestas mors. Chi ha potestà di vita e di morte? Solo coloro che sanno volare come le aquile.
Jack Gambadilegno. E’ dedicato a tutti quelli che affrontano la loro vita con coraggio, arguzia e determinazione.
Quattrocchi. L’adolescenza irruenta, irriverente ma altrettanto fragile e meravigliosa, merita di essere argomento di riflessione, poiché il percorso che i ragazzi fanno per crescere è pieno di ostacoli creati da coloro che si dicono adulti.
Seta e sale. Quante volte nei nostri solai, nelle nostre cantine abbiamo trovato vecchi diari dimenticati? Quante storie bagnate nell’inchiostro ingiallito hanno riportato in vita il passato? Seta e sale è il viaggio di un marinaio che ha lasciato al nipote il sapore della avventura.
Divo del passatempo. Malinconico racconto di persone che non riescono a viversi.
Io e te. L’amore non è solo sentimento, è soprattutto un susseguirsi di gesti che hanno il solo scopo di sostenere chi si ama.
Frammenti, produzione pienamente indipendente. Acquistabile in versione digitale sui maggiori store di musica on line.
